';
delimiter image

Cappotto interno

Con il termine “cappotto” si intende una barriera applicata all’esterno di un edificio, con lo scopo di migliorarne l’efficienza termica, ovvero limitare la dispersione di calore nei periodi freddi e l’accumulo in quelli caldi.

Questo tipo di cappotto ha uno spessore anche superiore a dieci centimetri e richiede un intervento in facciata complesso (si pensi alla perimetrazione di soglie, pluviali, imposte da modificare o spostare); è necessaria, inoltre, l’approvazione dell’Assemblea Condominiale.

Il cappotto realizzato con Isol One è sia termico che acustico ed è applicato dall’interno, in totale autonomia dal condomino, senza opere murarie: è sufficiente affidarsi ad un cartongessista o operatore edile. L’applicazione è estremamente semplice e veloce: guarda il video. Lo spessore di pochi millimetri evita di sacrificare un’ampia superficie alla coibentazione.

Domande? Qui le risposte alle domande più frequenti.

Prezzi
Video
Informazioni